Gli Essenziali per un Bagno Raffinato!

Oggi vi guideremo nella scelta dei set di spugna per il bagno, aiutandovi a trovare il perfetto equilibrio tra funzionalità, comfort e stile. Che stiate arredando un nuovo bagno o cercando di rinnovare il look del vostro spazio esistente, scegliere il giusto set di spugna è fondamentale.

  1. Materiali delle Spugne: Scegliere il Comfort

La scelta del materiale è essenziale per garantire il comfort e la durata del set di spugna. Ecco le nostre proposte:

  • Puro Cotone: Conosciuto per la sua eccezionale morbidezza e assorbenza, il cotone è una scelta di lusso per chi cerca il massimo del comfort ed un’asciugatura rapida.
  • Fibra di Legno: Realizzata da cotone e bambù, è un tessuto ricavato interamente da fibre naturali. Soffice e altamente assorbente, è l’ideale per pelli sensibili e delicate.
  1. Dimensioni del Set: Coprire Tutte le Necessità

Un set di spugna completo dovrebbe includere tutti i pezzi necessari per soddisfare le esigenze quotidiane. Ecco le dimensioni principali:

  • Accappatoi: Disponibili in varie dimensioni (S-M-L), sono perfetti per avvolgersi dopo la doccia o il bagno.
  • Telo Viso: Di dimensioni 60×100 cm, sono ideali per asciugare mani e viso.
  • Telo Ospite: Di dimensioni 40×60 cm, sono indicati per gli ospiti e per un uso rapido.
  • Lavette: Di dimensioni 30×30 cm, questi piccoli asciugamani sono versatili ed adatti a cambi frequenti.
  • Ciabattine: Essenziali per il massimo comfort e igiene, soprattutto dopo il bagno o la doccia.
  • Tappeto bagno: Di dimensioni 50×80 cm, è indispensabile per un’area bagno sicura e asciutta, offrendo comfort sotto i piedi.
  • Teli Mare o Piscina: Più grandi e spesso più spessi, sono ideali per l’uso in piscina o in spiaggia.
  1. Spessore e Grammatura: La Chiave per il Comfort

La grammatura delle spugne è un indicatore della loro qualità e spessore. Maggiore è la grammatura, più morbida e assorbente sarà la spugna. Ecco una guida alle diverse grammature:

  • 400-500 GSM: Leggere e veloci da asciugare, ideali per chi cerca praticità.
  • 500-600 GSM: Bilanciamento tra assorbenza e tempo di asciugatura, perfetto per l’uso quotidiano.
  • 600-900 GSM: Lussuose e molto assorbenti, ma richiedono più tempo per asciugarsi.
  1. Finiture e Dettagli: Aggiungere Stile e Funzionalità

Le finiture e i dettagli delle spugne possono differenziare il loro aspetto e migliorare la loro funzionalità. Ecco alcune alternative di stile disponibili:

  • Finitura Brooklyn: Cordonetto applicato su una spugna tono su tono.
  • Finitura con doppio Cordonetto: Aggiunge un tocco di eleganza e aumenta la durata degli asciugamani prevenendo lo sfilacciamento.
  • Finitura Ninfa: Cordonetto applicato tra corpo principale in spugna e bordo esterno in raso.
  • Decorazioni e Ricami: Che siano delle iniziali, loghi o finiture particolari, aggiungono una nota di classe e personalità al set di spugna.
  • Occhielli per Appendere: Pratici per appendere facilmente gli asciugamani dopo l’uso.
  1. Colori e Pattern: Coordinare con il Bagno

Scegliete colori e pattern che si abbinano al resto della decorazione del bagno. Ecco alcune idee:

  • Toni Neutri: Bianco, beige, grigio e crema sono versatili e si abbinano facilmente a qualsiasi stile.
  • Colori Vivaci: Rosso, blu, verde e giallo possono aggiungere un tocco di allegria e personalità al bagno.
  • Pattern e Motivi: Righe, quadri, motivi floreali o geometrici possono aggiungere interesse visivo e stile.

Per rendere il vostro articolo unico ed originale, si possono creare infiniti accostamenti e combinazioni di colore tra la base in spugna e le finiture o bordi esterni selezionati.

Consiglio Bonus: Cura e Manutenzione

Per mantenere il vostro set di spugna in ottime condizioni, seguite questi consigli di cura:

  • Lavaggio a Freddo o Tiepido: Evitate l’acqua calda per prevenire il restringimento e preservare le fibre.
  • Evitare Ammorbidenti: Possono ridurre l’assorbenza delle spugne. Usate invece aceto bianco per ammorbidire naturalmente.
  • Asciugatura all’Aria: Quando possibile, asciugate le spugne all’aria per prolungarne la durata.

Per domande o suggerimenti per i prossimi argomenti, non esitate a contattarci!

Newsletter

Iscriviti alla nostra newletter per ricevere email sulle nostre offerte, nuovi prodotti e seguire i nostri artigiani